Foto Digital Discount Pomezia e Torvaianica Digital Dream


Vai ai contenuti

Carta fotografica:Lucia o Opaca?

GUIDA ALLA STAMPA DELLE FOTO

Carta fotografica: lucida o opaca?

La scelta della finitura lucida o opaca della carta fotografica è una questione abbastanza soggettiva, ma ciò non toglie che si possano dare al riguardo delle semplici linee guida generiche:

in via generale si può affermare che "
la carta lucida ha una "luminanza" ed una scala tonale di lunga superiore alla opaca" (da "La Stampa" di Ansel Adams); la carta lucida conferisce brillantezza alle foto. Questa brillantezza però influisce sulla quantità di riflessi che si hanno sulla foto.

La carta con finitura opaca è usata per ottenere un aspetto morbido, più vellutato. La superficie meno brillante e leggermente rugosa la rende più adatta alla stampa di ingrandimenti e di riproduzioni artistiche. Inoltre, questa carta può essere stampata su entrambe i lati. Inoltre la carta opaca non mostra impronte digitali visibili, è quindi preferibili per le stampe che saranno manipolate spesso.

In sostanza consigliamo la scelta della carta dall'uso a cui è destinata la stampa finale:Se deve essere messa in cornice, sotto vetro, è consigliabile che sia opaca, altrimenti si potrebbe verificare l'aggiunta di riflessi ai riflessi del vetro; Se deve essere messa in un album può essere lucida, ciò conferirà alla foto un'apparenza più brillante e contrastata, rispetto alla carta opaca.



Consigli di utili

Proporzioni di stampa

Ottimizzazione dei file





















Torna ai contenuti | Torna al menu